1.DEFINIZIONE DI EPOCA ROMANA
Ai fini del conseguimento del “Diploma Vestigia Romane” (di seguito denominato D.V.R.), si considera valido il periodo che va dalla fondazione di Roma avvenuta nel 753 a.C., alla caduta dell’Impero Romano avvenuta nel 476 d.C.

2.REFERENZE VALIDE
2.1.Si considerano Referenze valide al conseguimento del D.V.R., tutti i manufatti dell’Impero Romano (Vestigia Romane), edificati nel periodo di Epoca Romana, indicato al punto 1 del presente Regolamento.
Al fine di consentire l’avvio del D.V.R., è stata predisposta una lista iniziale dei monumenti principali di Epoca Romana, esistenti sul territorio Italiano, a disposizione di tutti gli Attivatori. Tale lista sarà aggiornata dall’Award Manager, che seguirà le seguenti linee guida, per la referenziazione delle nuove Vestigia Romane:

Verifiche storiche su monumenti ristrutturati in epoche successive.
Valutazioni delle nuove scoperte archeologiche che potranno verificarsi in futuro.
Verifica delle proposte di referenza segnalate dagli Expeditioner del Diploma.

2.2.Nel caso di Nuove Referenze, l’Award Manager provvederà a stilare una speciale classifica rivolta a coloro che proporranno ulteriori referenze.
Ad essi verrà riservato uno step di 10 Referenze proposte, a cui seguirà il rilascio di un attestato.
3.CLASSIFICAZIONE
Ogni Referenza è cosi identificata:
DVR prefisso del Diploma
IT (due caratteri) prefisso del Paese
R (un carattere) prefisso della Regione
001(numero a tre cifre) numero della Referenza nella Regione
es.: DVR-ITR001

L’elenco ufficiale delle Referenze è pubblicato presso il sito www.ondatelematica.it/dvr

TABELLA PREFISSI PAESE
IT ITALIA
SV STATO VATICANO
SM SAN MARINO

TABELLA PREFISSI REGIONE
ITR LAZIO
ITX VALLE D'AOSTA
ITL LOMBARDIA
ITN RENTINO-ALTO ADIGE
ITW VENETO
ITV FRIULI-VENEZIA GIULIA
ITG LIGURIA
ITE EMILIA-ROMAGNA
ITF TOSCANA
ITU UMBRIA
ITM MARCHE
ITP PIEMONTE
ITA ABRUZZO
ITD MOLISE
ITC CAMPANIA
ITJ PUGLIA
ITB BASILICATA
ITT SICILIA
ITK CALABRIA
ITS SARDEGNA

1. ATTIVAZIONI
1.1.Le Attivazioni dovranno essere condotte in prossimità dell’edificio referenziato e comunque a non più di 500 metri dal perimetro esterno dello stesso.
Nel caso di Attivazione di Referenze già presenti nella lista, sarà sufficiente presentare documentazione fotografica della posizione della stazione, attestante la distanza dal manufatto (se all’interno di aree protette, verrà valutato il caso su segnalazione degli Attivatori).
Nel caso di Attivazione di nuove Referenze, sarà necessario predisporre ed inviare via e-mail all’Award Manager, la seguente documentazione per l’approvazione:

Ubicazione del manufatto (indirizzo);
Documentazione storica;
Fotografie da varie angolazioni;
Coordinate rilevate tramite GPS (ove possibile);
Il Coordinamento HF, dopo opportune verifiche, valuterà la possibilità di rilasciare il relativo numero di Referenza, a cui potrà fare seguito l’Attivazione.
Le nuove Referenze non saranno accettate se non preventivamente verificate dall’Award Manager.
4.2.L’Attivazione della Referenza sarà ritenuta valida solo al raggiungimento dei 100 QSO (quorum). Sono valide tutte le Bande assegnate al Servizio di Radioamatore in Italia. Sono validi tutti i modi di emissione.
E’ consigliabile l’utilizzo di almeno due bande per ogni Attivazione. Sono valide anche quelle effettuate in contemporanea con altri Diplomi (D.C.I. – D.A.I. – D.L.I. etc.), a condizione che venga citato chiaramente il D.V.R. durante i collegamenti.
Per la Riattivazione di una Referenza in un giorno successivo a quello in cui è stata effettuata la prima, il quorum è ridotto a 80 anziché i 100 QSO previsti.
4.3.Non è ammessa l’Attivazione contemporanea di più Referenze.
All’Attivatore, non è concesso quindi in nessun caso, procedere con altre attivazioni finché non avrà concluso quella in atto, fatti salvi i casi di comprovata impossibilità a terminarla, che dovranno essere tempestivamente comunicati all’Award Manager.
4.4.Non sono ammesse più di due Attivazioni al giorno con il medesimo nominativo. Le stazioni portatili nella stessa call-area dovranno posporre /P al nominativo. Es: IZ0HLY/P.
4.5.Nel caso di Attivazioni cui partecipa più di un Operatore, la Referenza sarà accreditata al titolare del nominativo. Per ottenere l’accredito da parte di altri Operatori partecipanti alle operazioni di Attivazione, è necessario che questi effettuino almeno altri 50 QSO con il proprio nominativo, previo il raggiungimento del quorum di 100 QSO con il nominativo principale, effettuati nel corso della stessa giornata. I nominativi di Sezione sono equiparati a quelli personali.

4.6.La Referenza attivata potrà essere utilizzata dall’Attivatore nel caso voglia richiedere anche il Diploma Hunter.
5.QSO
5.1.Ai fini di ottenere l’accreditamento dell’attività radiantistica svolta in prossimità di una o più Vestigia Romane, l’Operatore dovrà inviare via e-mail all’Award Manager, i seguenti documenti, entro e non oltre 30 giorni dalla data di attivazione:
Modulo di richiesta
Log computerizzato in formato Adif
Fotografia attestante la posizione della stazione

5.1.1.Il Modulo di richiesta, scaricabile dal sito www.ondatelematica.it/dvr , dovrà essere compilato in ogni sua parte;
5.1.2.II campi del log, debitamente compilati devono essere i seguenti:
CALLSIGN, DATA, ORA, BANDA, MODO
Gli SWL dovranno inserire nel log, i seguenti campi:
CALLSIGN, DATA, ORA, BANDA, MODO, CORRISPONDENTE
Il file relativo dovrà essere così denominato:
Nominativo dell’attivatore_Referenza.ADI
(Esempio: IZ0HLY_DVRITA001.ADI)
Non saranno accettati log cartacei o diversi da quello indicato (ADIF);
5.1.3.Le fotografie da allegare dovranno assumere il formato JPG di dimensioni non superiori a 800x600 pixels (pari a circa 80 KB).
5.2.Le QSL di conferma del QSO non saranno necessarie in quanto il controllo elettronico incrociato individuerà la presenza o meno del collegamento nel log dell'Attivatore.
6. SWL
Gli SWL (ShortWave Listening) dovranno attenersi al presente Regolamento del D.V.R, valido per Tutti i Partecipanti. Le sole differenze riguarderanno:
La compilazione del log, che dovrà essere effettuata attenendosi a quanto stabilito al punto 5.1.2 del presente Regolamento;
La creazione di una specifica classifica che separerà gli SWL, dal resto dei Partecipanti, i quali saranno invece inseriti in quella generale;
La partecipazione alla categoria: Hunter, che li esclude da quella Expeditioner;

7. PROVVEDIMENTI
7.1.Solo l’Award Manager o un membro dello Staff, potrà dichiarare non valida un’Attivazione.
7.2.Nei casi di mancata convalida per violazione al Regolamento, l'OM potrà essere sospeso dalle Attivazioni per un periodo variabile, la cui durata sarà determinata dall’Award Manager, in funzione della mancanza commessa.
7.3.La violazione della sospensione e quindi la reiterazione della violazione, comporterà l’automatica squalifica dell’OM, dal Diploma.
7.4.Nel caso in cui l’Attivatore si autoinvalidi, l’Award Manager ed il suo Staff valuteranno se invalidare o meno l’Attivazione.
7.5.Nel caso di un OM che segnali un Attivatore, l’Award Manager ed il suo Staff valuteranno se invalidare o meno l’attivazione.
7.6.L'Attivatore che si comporterà in modo scorretto, contravvenendo alle norme del presente Regolamento, potrà essere sospeso o squalificato secondo il parere insindacabile dell’Award Manager e di un membro dello Staff.
7.7.In caso di inosservanza totale o parziale di quanto previsto dal presente Regolamento, si fa riferimento al solo giudizio insindacabile dell’Award Manager.
7.8.Per quanto non indicato esplicitamente nella presente sezione “Provvedimenti”, si fa riferimento al solo giudizio insindacabile dell’Award Manager.
8.DIPLOMI
8.1.Il Diploma delle Vestigia Romane ed i Certificati, verranno rilasciati dall’Associazione Onda Telematica - Direzione Nazionale e dal Coordinamento HF / Award Manager IZØHLY, Renato DE STEFANIS.
8.2.I Diplomi ed i Certificati, verranno inviati via e-mail, in formato PDF, gratuitamente. Nel caso in cui, il richiedente non disponesse di un indirizzo di posta elettronica o preferisse comunque ricevere il D.V.R. cartaceo, dovrà inviare un’esplicita richiesta indirizzata all’Award Manager IZØHLY, Renato DE STEFANIS, allegando la somma di 10,00 € (Euro) oppure 15,00 $ (USA Dollari), al seguente indirizzo:
Via della Cooperazione, 3
05100 Terni (TR), ITALIA
Non saranno accettate altre forme di pagamento, oltre quelle espressamente indicate (no IRC o altre divise).
Sono esclusi dal pagamento, coloro che dovranno ricevere il Diploma Honor Roll (Hunter ed Expeditioner).
8.3.Il D.V.R. prevede la costituzione di due categorie:
Hunter ed Expeditioner.
8.4.Per ottenere il Diploma Hunter, il Partecipante dovrà aver collegato un minimo di 50 Referenze.
La categoria Hunter contempla inoltre, i Certificati della serie Centurion per step di 30 diverse Referenze collegate.
Il Diploma Hunter ed il Certificato Centurion, saranno soggetti a quanto previsto al punto 8.2 del presente Regolamento.
Uno speciale Diploma Honor Roll sarà rilasciato a coloro che avranno collegato e confermato almeno 7 Referenze per ogni Regione (140 Referenze con sigle di Regioni diverse).
Tale onorificenza verrà inviata automaticamente in formato PDF oppure con supporto cartaceo gratuito, presso il proprio domicilio.
8.5.Per ottenere il Diploma Expeditioner, il Partecipante dovrà aver condotto almeno 50 spedizioni valide, ognuna delle quali dovrà aver raggiunto il quorum previsto al punto 4.2 del presente Regolamento.
A favore degli Expeditioner sono previsti inoltre, i Certificati della serie Legionarius per step di 25 diverse Referenze attivate.
Il Diploma Expeditioner ed il Certificato Legionarius, saranno soggetti a quanto previsto al punto 8.2 del presente Regolamento.
Uno speciale Diploma Honor Roll sarà rilasciato all’OM che avrà attivato almeno 2 Referenze per ogni Regione (20 Referenze con sigle di Regioni diverse).
Tale onorificenza verrà inviata automaticamente in formato PDF oppure con supporto cartaceo gratuito, presso il proprio domicilio.
9. AVVERTENZE
9.1.Tutti i moduli sono presenti e scaricabili dal sito www.ondatelematica.it/dvr
9.2.L’elenco delle Referenze, le sigle, i moduli, il logo e la realizzazione grafica del Diploma sono di proprietà dell’Associazione Onda Telematica – Direzione Nazionale con Sede Legale in Roma e non possono essere riprodotti senza autorizzazione del Presidente Nazionale o di un suo delegato.
STAFF D.V.R.
AWARD MANAGER IZØHLY, Renato DE STEFANIS
e-mail coordinamentohf@ondatelematica.it
TECHNICAL AWARD MANAGER IZØROQ, Claudio NINNI
e-mail iz0roq@fastwebnet.it
DATABASE MANAGEMENT IZØKLI, Roberto DI VEROLI
e-mail iz0kli@virgilio.it
REFERENCE MANAGEMENT IZ6RJR, Franco CIANFANELLI
e-mail iz6rjr@gmail.com
Indirizzo mail dell’Award Manager
coordinamentohf@ondatelematica.it
IL PRESIDENTE
L’AWARD MANAGER

Torna indietro

Ritorno alla home page.