Continua più viva che mai l'avventura delle attivazioni in Stazione portatile HF
relativa al Diploma delle Vestigia Romane organizzato dall'Associazione Onda
Telematica e magistralmente diretto da Renato IZØHLY.
Domenica 2 Marzo 2014 un piccolo gruppetto di volenterosi Soci, capitanati da
Renato izØhly ha scelto di darsi appuntamento di buon mattino al centro di Terni
per dare vita alla seconda attivazione di questo (speriamo...) lungo ciclo di attività
radiantistiche.
Per questo secondo appuntamento è stato scelto di attivare l'”Anfiteatro Fausto”
antico monumento di epoca Romana, importante testimonianza del passaggio
dell'antica civiltà Romana nel Capoluogo umbro, monumento tuttora in ottimo
stato di conservazione e in piena funzionalità, in quanto ancora oggi viene usato
per ospitare concerti ed esibizioni teatrali e culturali con la sua suggestiva
scenografia naturale...una sorta di mini Arena di Verona di cui io non ne
conoscevo neanche l'esistenza ma che oggi invito calorosamente chiunque mi
stesse leggendo a recarsi sul posto per una breve visita.
Così, dopo che il piccolo Anfiteatro è stato censito e referenziato dal
Coordinamento HF con Referenza DVR-Itu001 i Soci Renato IZØHLY, Roberto
IZØKLI, Franco IZ6RJR e Francesca IUØFEB hanno “prontamente risposto
all'appello” del Coordinamento HF adoperandosi con grande entusiasmo nella
realizzazione dell'evento, segnato da qualche incidente tecnico ma non per questo
da definire male riuscito!
Alla faccia di chi ce la tira...HI..!!
Ci siamo incontrati alle 08:00 in punto tutti quanti noi sotto il QTH di Renato
izØhly per pianificare le ultime cose e caricare le ultime attrezzature, con la
certezza di raggiungere velocemente il vicinissimo luogo dell'Attivazione per essere
ON AIR per le ore 09:00 ca. ma subito il primo inconveniente rallenta la nostra
tabella di marcia, infatti troviamo una sgradita sorpresa: dopo un viaggio di 150
Km filato liscio come l'olio la gomma posteriore destra del furgoncino dello
scrivente Roberto IzØkli è completamente a terra!
Ma noi non ci perdiamo
d'animo e così dopo un lungo elenco di colorite imprecazioni (anche la ruota di
scorta è sgonfia!!!) risolviamo egregiamente il problema e finalmente si parte!
Ma l'incidente più grave deve ancora succedere... (leggeremo più avanti).
Dopo aver raggiunto il posto, ci siamo posizionati con i nostri mezzi ed
attrezzature nel piccolo parco recintato adiacente all'Anfiteatro e, dopo essere
stati gentilmente accolti dal guardiano del luogo, cominciamo a dare forma alle
nostre stazioni Radio dopo aver ricevuto le opportune direttive dal responsabile
volte alla salvaguardia del luogo di rilevante importanza storica.
Così innalziamo le antenne e stendiamo i relativi cavi di connessione, il nostro
programma è quello di operare con due stazioni in simultanea sulla banda dei 20
e 40 Metri, ma il secondo (e più grave...) incidente della giornata ci impone un
drastico cambiamento di rotta!
Una accidentale inversione di polarità mette
subito fuori uso l'apparato messo a disposizione da Francesca iuØfeb che riporta
un grave danno: la bruciatura dei finali di potenza.
Lo sconforto si fa sentire pesantemente, ma “lo spettacolo deve continuare” così si
decide di andare avanti con l'apparato di Renato izØhly lavorando tutti insieme
sotto l'ombra del gazebo associativo alternandoci i turni alla Radio.
Inizia così una lunga cavalcata interrotta solo da brevi pause-flash, il tempo
necessario a mangiarci un panino a turno e prepararci un caffè espresso, che ci farà realizzare un risultato di tutto rispetto: 145 contatti in totale e diversi Paesi
stranieri collegati, tra cui Francia, U.S.A. Turchia e alcuni altri Paesi del Nord
Europa!
Con la complicità di una giornata meteorologicamente perfetta, in barba alle
previsioni che annunciavano l'esatto contrario, la nostra attività all'aperto scorre
confortevolissima fino alle ore 17:00 ca. quando viene lanciato il QTC di “ultime
chiamate per il DVR.”
Viene poi salvato il LOG per l'invio delle varie QSL e, raccolto e stivato il tutto ci
rechiamo ancora una volta presso il QTH di Renato izØhly per un caffè ancora,
poi dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, affrontiamo il nostro viaggio verso
Roma che rivedremo dopo circa un'ora e mezza di strada.
E anche questa è fatta! Vi aspettiamo a Piana delle Orme (LT) il prossimo weekend
per la terza edizione del Diploma omonimo perchè Onda Telematica non si
ferma MAI.
Resoconto a cura di Roberto izØkli
Torna indietro
Ritorno alla home page.