L'alimentazione, è la forma di energia necessaria a far funzionare in modo continuativo, qualsiasi tipo di apparecchiatura elettronica:
l'impianto stereo, il motore del cancello di casa tua, il citofono, tutto ha bisogno di essere alimentato.
Lo stesso concetto, anche se espresso diversamente, vale anche per le piante, gli animali, gli esseri umani; senza energia non si vive! senza corrente, non funziona nulla!
Per scherzarci un po' su, e rendere l'argomento meno cattedratico, ricordo la storia di un povero "ciuccio", (un asinello), che dopo anni di onorato lavoro, perse il "vizio" di mangiare; indovinate cosa successe al povero animale?
è morto!
che significa questo?
significa che senza un adeguato approvvigionamento energetico, non funziona nulla; niente, in nessun campo di applicazione.
Ritornando a "bomba", gli apparati elettronici, possono essere alimentati sia a "corrente continua", sia a "corrente alternata"; dipende dal progetto di costruzione, anche se in realtà, scopriremo che un alimentatore ce l'hanno, anche se è entro contenuto e "non lo vediamo".
La "corrente continua", è prodotta dalle "batterie" che però, d'ora in avanti, sarebbe meglio chiamare "accumulatori", e dagli "alimentatori", mentre quella "alternata", è distribuita direttamente dalla "presa" domestica.
Ricorda che esistono diversi apparati ricetrasmittenti amatoriali e cb, alimentati a "corrente alternata" come il lafayette he-20 t, o gli amatoriali:
Kenwood ts-940 sat, Icom ic-781.
Tutti loro, pur nella differenza costruttiva, dispongono di un circuito per la trasformazione della corrente alternata, in continua, in pratica come detto precedentemente, di un alimentatore entro contenuto.
Giuseppe Voci i0tvl

Torna indietro

Ritorno alla home page.