Fra storia e sorrisi:
Il nuovo Diploma delle Vestigia Romane
Come annunciato su questo sito e ritrasmesso in collaborazione con altri mezzi di comunicazione, il 23 Febbraio 2014, alle ore 9, in largo Gaetana Agnesi, a pochi metri dal Colosseo, si è svolta l'innaugurazione e la prima attivazione del nuovo Diploma delle Vestigia Romane, (DVR), un progetto che, dopo un normale periodo di gestazione all'interno di casa A.O.T., è stato presentato in anteprima mondiale nel corso dell'Assemblea Internazionale dell'MDXC dello scorso anno, dai nostri amici ik0hly Renato e iz0roq Claudio.
Come avviene di consueto, durante le grandi occasioni, anche stavolta, l'r10 Wide, ha registrato le modulazioni degli amici in avvicinamento al Colosseo, muniti di tutte le attrezzature necessarie a svolgere quello che sarebbe stato un evento di estrema rilevanza per l'Associazione.
Con i primi timidi raggi di sole sui tetti della città eterna, si è composto come per magia, il disegno più antico e spettacolare del mondo, che da sempre, fa innamorare gente di ogni continente e generazione:
Roma.
Dinanzi a tanta magnificenza, iz0roq Claudio, iw0hrf Federico, iz6rjr Franco, iw0dzt Roberto ed i0tvl Giuseppe, hanno dato il via alle operazioni di installazione della stazione radio e delle antenne, al posizionamento del generatore e del gazebo.
Qualche istante dopo, ampiamente giustificati dalla distanza e dal fatto che la Pontina non è certo una "passeggiata di salute", sono giunti i nostri amici iz0pap Maurizio ed iz0ozv Vasile, della Sede Periferica di Latina.
Ad onor del vero, bisogna dire che essi non hanno fatto mai mancare la loro presenza alle iniziative di A.O.T.; al contrario, sono sempre stati presenti ed hanno portato il loro contributo alle manifestazioni associative.
Anche in questo caso, non solo hanno partecipato con entusiasmo alle operazioni, ma hanno avuto la fortuna di godersi una bella giornata di sole al Colosseo insieme a noi, il che non ha potuto che far loro del bene.
Nel bel mezzo della "festa, con gli apparati appena accesi, e lo streaming non ancora perfezionato, abbiamo ricevuto la prima graditissima sorpresa della giornata:
la visita dell'amico Gianni, iw0eaj, Segretario Nazionale dell'A.Ra.C, il quale, dopo aver terminato il suo turno di servizio, ci ha onorato della sua presenza e ci ha fatto i complimenti per l'iniziativa.
Naturalmente ringraziamo immensamente Gianni per la graditissima visita che ci ha fatto; speriamo di poterlo incontrare nuovamente durante una delle prossime attivazioni in giro per la città.
Le prime trasmissioni su 7 mhz ed in streaming sul questo sito, sono iniziate come previsto alle 9 locali, malgrado la banda fosse particolarmente disturbata dal contest francese.
I collegamenti, sono comunque andati meglio delle più rosee aspettative e la cosa ci ha sorpreso, poichè, pur essendo al centro di Roma e particolarmente vicini a luoghi istituzionali che per loro natura, emettono un sacco di qrm in aria, le antenne hanno risposto molto bene e ci hanno permesso di ascoltare segnali anche molto bassi.
La presenza del gazebo e la "divisa associativa", indossata da alcuni amici, ha attratto verso di noi un grosso numero di stranieri, che ci ha simpaticamente "invaso" con richieste di ogni genere per tutta la giornata.
Durante tutto il tempo, fino al termine dell'evento, oltre ai già citati amici, abbiamo avuto il piacere di avere con noi anche:
ik0sdr Rosy, iz0uhh Alfredo, iz0ycv Fortunato, iz0kli Roberto, iz0zvv Pierdomenico, iu0feb Francesca; un nutrito gruppo festoso che ha contribuito a colorare una splendida giornata fatta di radio, storia, persone e lingue diverse; e poi, quando qualcuno vi dice che il mondo è piccolo, datemi retta, credeteci!
Durante la mattinata, fra i tanti turisti incuriositi per la nostra attività, vi erano un signore ed una signora francesi; entrambi radioamatori f6 con i quali ci siamo scambiati una super qsl speciale; costituita da una bella stretta di mano.
Il bello però, è avvenuto nel pomeriggio, quando marito e moglie americani, poi scopertisi radioamatori, prima si sono avvicinati allo stand per osservarci, poi ci hanno dato il loro indicativo, ed infine, ci siamo posizionati tutti davanti alla macchina fotografica, pronti ad immortalare uno splendido momento di radio internazionale, con inclusa cornice del Colosseo; vi pare poco?
Così sono terminate l'innaugurazione e la prima attivazione del nuovo Diploma Vestigia Romane. Pensate che appena iniziato, questo "gioco", già ci ha fatto "diventare matti", ci stiamo appassionando, questo è un buon segno.
Un particolare grazie all'Award Manager iz0hly Renato ed a tutti coloro che hanno collaborato ad ogni titolo ed in ogni modo alla perfetta riuscita di questo Diploma; a chi ci ha onorato della sua presenza e ci ha testimoniato affetto, ed a tutti coloro che avendo collegato iq0ot, ha contribuito alla riuscita dell'innaugurazione e della sua prima attivazione.
Grazie ancora a tutti; ricordatevi che le Vestigia già referenziate, sono al'interno di questo sito, alla voce dvr., potete già cercarle ed attivarle; buon D.V.R. a tutti.
Il Presidente Nazionale
Giuseppe Voci i0tvl
Torna indietro

Ritorno alla home page.