Carissimi amici soci, simpatizzanti ed utenti dei siti e dei social network,
è appena trascorsa una giornata dal DVR DAY che ci ha visti operare
contemporaneamente da tre diverse Regioni italiane:
il Circo Massimo di Roma, le mura e la Porta maggiore dell'antica norba
(attuale Norma), Latina, le Cascate delle Marmore di Terni,la Villa romana
al parco pubblico ai Camaldoli di Napoli, ed eccomi qui, senza voce e con
la febbre, pronto a commentare quanto di positivo siete stati in grado di
"mettere in campo" anche in questa occasione.
Ad esser sincero, in segno di autentico ham spirit e di rispetto, vorrei
rivolgere il primo sentito ringraziamento agli amici della Sezione ARI
Francesco Cossiga, i quali hanno compreso e messo in pratica l'importanza
di lavorare insieme.
Grazie a loro infatti, è stato possibile aggiungere la
Campania, al DVR DAY.
Vorrei inoltre estendere il mio affetto e la
gratitudine a tutti coloro che dalle Sedi periferiche alla Direzione
Nazionale, si sono svegliati presto, hanno preso acqua, vento e freddo ed
hanno effettivamente
"spinto l'acceleratore" per far si che l'iniziativa riscuotesse il suo
enorme successo.
Visti i lusinghieri risultati che siete stati capaci di ottenere, adesso
"vi lancio" una "sfida" per il prossimo anno:
Pensateci bene!
immaginate di voler attivare una vestigia particolarmente significativa
difficile da raggiungere.
Avete un anno di tempo per farlo!
La "sfida" "è aperta", ora vedremo come andrà a finire.
Con un po' di doloretti qua e la e con la consapevolezza che saprete fare
bene, bi aspetto il prossimo anno al nuovo DVR DAY.
Giuseppe Voci
Torna indietro
Ritorno alla home page.